TARIFFE E PAGAMENTI

Tariffe e pagamenti

Le nostre tariffe variano in base alle aree tematiche, alla tecnicità del testo, al volume, alle combinazioni linguistiche e ai tempi di consegna. Si applicano sconti a clienti fissi o in caso di grandi progetti. Per ottenere un preventivo personalizzato, vi invitiamo a contattarci allo (+39) 0932 753158 oppure via e-mail attraverso l’apposito modulo di richiesta preventivi.

Servizi accessori
Revisioni di traduzioni:

– Solo errori tipografici, 30% della tariffa ordinaria
– Modifiche di ridotta entità, 50% della tariffa ordinaria
– Rielaborazioni sostanziali del testo, 100% della tariffa ordinaria

Traduzioni urgenti

– E’ da considerarsi urgente una traduzione che richieda un impegno superiore alle 5 cartelle per giornata lavorativa.
Maggiorazioni proporzionali del 30-50% + 100% se notturna o festiva.

Condizioni fornitura traduzioni

  • L’unità di base per il calcolo delle tariffe è la cartella di 1500 caratteri (spazi inclusi).
  • Per cartella s’intende normalmente una pagina dattiloscritta di 25 righe e 60 battute per riga.
  • Per traduzioni su carta legale o resa tale, la cartella è di 25 righe e 50 battute per riga.
  • Le tariffe si intendono al netto di IVA (22%);
    la fatturazione minima è comunque pari a una cartella.
  • La traduzione deve essere commissionata con lettera di incarico o equivalente da cui risultino la somma dovuta nonché i termini di consegna e pagamento.
  • Il traduttore deve poter prendere visione anticipatamente del testo da tradurre.
  • L’originale deve essere consegnato al traduttore in forma leggibile e completa d’eventuali tabelle, figure e grafici, eventualmente presenti nel testo.
    Va, inoltre, fornita l’eventuale documentazione disponibile sull’argomento.
  • La consegna e il ritiro sono a cura e spese del committente.
  • I termini di consegna sono vincolanti solo se espressamente previsti e riguardano esclusivamente il materiale consegnato all’atto dell’accettazione dell’incarico.
  • Il traduttore è responsabile della segretezza dei documenti del committente e della loro salvaguardia finché sono in suo possesso.
  • Su richiesta del committente e a spese di quest’ultimo, il traduttore può provvedere ad assicurare i documenti durante il trasferimento.
  • A norma della Direttiva 2000/35/CE, il pagamento del compenso pattuito avviene a ricevimento fattura o equivalente e comunque non oltre i 30 gg. dalla consegna, scaduto tale termine si applica la mora prevista dall’art.3.1 della direttiva.
  • In completa conformità con l’etica professionale dei traduttori, Polyline Translations garantisce la massima riservatezza nel trattamento delle informazioni fornite dal cliente.
  • Per lavori di entità consistente, viene riconosciuta al traduttore la corresponsione di un acconto sul compenso pattuito.
  • Per incarichi conferiti e successivamente revocati è dovuta al traduttore una penale di cancellazione pari al 30% del compenso totale pattuito.
    La traduzione già eseguita è posta a disposizione del committente e deve essere interamente pagata.
  • Eventuali reclami devono essere presentati entro e non oltre 8 gg. dalla data di consegna

Per ottenere il prezzo finale della traduzione, si può effettuare il conteggio dei caratteri del documento originale seguendo le seguenti istruzioni:

– aprire il testo della traduzione in Microsoft Word;
– aprire il menu “Strumenti”;
– selezionare “Conteggio Parole”;
– dividere il numero della voce “Caratteri (spazi inclusi)” per 1.500

Modalità di pagamento

– Bonifico bancario
– Carta di credito
– Paypal